Menu

0

€0.00

Come viaggiare in moto

  • DATA 12 dicembre 2023
  • LUOGO Sassari
  • TIPO Blog
  • CATEGORIA Sicurezza

Come viaggiare in Moto

Consigli di sicurezza e equipaggiamento essenziale

Viaggiare in moto è un’esperienza emozionante e capace di donare una piacevole sensazione di libertà.

Per poter affrontare un viaggio su due ruote privo di rischi è fondamentale seguire alcuni accorgimenti indispensabili. Vediamoli. 

La sicurezza in moto inizia da te

  1. Acquista un casco di qualità e adatto alla conformazione della tua testa.

Il casco è il tuo migliore amico sulla strada. Assicurati di investire in un casco di alta qualità che soddisfi gli standard di sicurezza. Controlla periodicamente la sua integrità e sostituiscilo se mostra segni di danni o usura.

  1. Dotati di un abbigliamento adeguato con le giuste protezioni

Indossa sempre abbigliamento protettivo, come giacca, pantaloni, guanti e stivali progettati per motociclisti. Materiali come il cuoio e il tessuto balistico offrono una buona protezione contro abrasioni e impatti.

  1. Fai attenzione a visibilità e illuminazione

Assicurati di essere ben visibile agli altri utenti della strada. Indossa abbigliamento ad alta visibilità e assicurati che le luci della tua moto siano sempre in buono stato di funzionamento.

  1. Effettua una manutenzione regolare della moto

Una moto ben mantenuta è una moto sicura. Controlla regolarmente i freni, le luci, gli pneumatici e gli oli. Effettua la manutenzione preventiva secondo le indicazioni del produttore.

  1. Pianifica con attenzione il tuo percorso e comunica i tuoi spostamenti.

Prima di partire pianifica percorso e informa qualcuno dei tuoi piani di viaggio. Il telefono cellulare deve essere carico per eventuali emergenze. Considera l’utilizzo di dispositivi di comunicazione tra motociclisti. 

  1. Rispetta i limiti di velocità e le norme del codice della strada

Mantieni una guida sicura rispettando i limiti di velocità e tutte le norme del traffico. La sicurezza stradale è una responsabilità di tutti.

  1. Investi su corsi di addestramento di guida

Partecipa a corsi di guida avanzata e impara le nuove tecniche di sicurezza. Un motociclista ben addestrato è più consapevole e in grado di reagire prontamente a situazioni critiche.

Come viaggiare in moto sicuri

Soccorso stradale e Kit di pronto soccorso

Porta sempre con te un kit di pronto soccorso di base e informazioni per i servizi di soccorso stradale.

Può essere utile in situazioni di emergenza o per aiutare altri motociclisti in difficoltà